Project Management: PMP-PMI®

Competenze certificate e strumenti per la gestione efficace dei progetti.


Formati per acquisire la Certificazione PMI -PMP®

Il percorso prepara i partecipanti all’esame di certificazione PMI-PMP®, riconosciuta a livello globale nel Project Management. I partecipanti acquisiranno competenze avanzate per pianificare, eseguire e chiudere progetti complessi rispettando tempi, costi e qualità. Il corso offre strumenti pratici, simulazioni d’esame, materiali didattici e un upgrade opzionale in Digital Competence per gestire progetti in contesti tecnologici avanzati e collaborativi.

Percorso formativo


-
Modulo 1
Introduzione e avvio del progetto

Panoramica sulla certificazione PMP®, ruolo del Project Manager, strutture organizzative. Analisi multicriterio e Project Charter.

Modulo 2
Metodologie Agile e Scrum

Principi Agile, strumenti Scrum per pianificazione, esecuzione e monitoraggio. Confronto tra approccio predittivo e adattivo.

Modulo 3
Pianificazione del progetto

Sviluppo del piano di progetto, gestione dell’ambito, qualità e rischi. Tecniche per tradurre obiettivi e requisiti in attività strutturate.

Modulo 4
Gestione tempi, costi e risorse

Schedulazione, pianificazione dei costi, gestione risorse, RACI e assegnazione dei ruoli.

Modulo 5
Controllo e monitoraggio

Gestione delle comunicazioni, tempi e costi. Sviluppo del team, approvvigionamenti e Earned Value Management.

Modulo 6
Chiusura del progetto

Processi di chiusura, controllo integrato delle modifiche, gestione documentale e software di project management.

Modulo 7
PMBOK® Guide e requisiti esame

Struttura e contenuti del PMBOK®, requisiti per l’esame e documentazione PMI.

Modulo 8
Dominio Process

Risorse, stakeholder, comunicazione e rischi. Test breve di autovalutazione.

Modulo 9
Dominio People

Competenze di leadership, etica professionale e codice PMI®. Test breve di preparazione.

Percorso formativo

Un percorso strutturato che prevede 40 ore dedicate alla preparazione per la certificazione PMI-PMP®, a cui è possibile aggiungere 15 ore di approfondimento con il modulo Upgrade Digital Competence, per potenziare le competenze digitali applicate alla gestione dei progetti.

Modalità

In presenza e aula virtuale sincrona con accesso alla piattaforma e-learning dedicata per materiali e test.

Costo

Su richiesta

Certificazione

PMP® rilasciata dal Project Management Institute (PMI)


Informazioni utili



  • Professionisti del Project Management che vogliono certificare le proprie competenze a livello internazionale.

  • Team leader e responsabili di progetto interessati a migliorare metodologia, strumenti digitali e governance dei progetti.

  • Laureati e diplomati con esperienza nella gestione di progetti (minimo 3 anni/4.500 ore o 5 anni/7.500 ore).

Percorso ibrido con alternanza tra:


  • Aula in presenza e virtuale sincrona

  • Esercitazioni contestualizzate

  • Simulazioni di test e accesso a contenuti esclusivi in modalità asincrona

  • Analisi di casi reali e scenari di progetto

Al termine di questo percorso, acquisirai le seguenti competenze: 

  • Pianificare, eseguire e chiudere progetti complessi rispettando tempi, costi e qualità

  • Applicare metodologie predittive, ibride e Agile nella gestione dei progetti

  • Utilizzare strumenti digitali avanzati per monitoraggio, reportistica e collaborazione multi-team

  • Coordinare risorse, stakeholder e team in contesti complessi e distribuiti


Tre motivi per partecipare al corso


01.

Certificazione internazionale

Attesta competenze avanzate nella gestione dei progetti secondo standard globali PMI.

02.

Formazione pratica e strutturata

Accesso a casi studio, simulazioni, test intermedi e piattaforma LMS dedicata.

03.

Sviluppo competenze digitali

Upgrade opzionale su strumenti Microsoft 365, Project, Teams, Planner, SharePoint e Power BI.

04.

Accompagnamento personalizzato

Tutor dedicato e supporto nella candidatura all’esame di certificazione.


Faculty


Innovazione

Giovanni Caputo
Francesco Spadera
Danilo D’Amato
Giacomo Franco


Scopri gli altri corsi di Virvelle.

Con un'ampia gamma di programmi formativi progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro, Virvelle ti offre l'opportunità di crescere e innovare nel tuo percorso professionale.

Contattaci per richiedere informazioni

Compila il form per essere ricontattato da un nostro consulente.