
Virvelle a “Zero Waste – Comunità Sostenibili” per promuovere formazione e sostenibilità
Il 7 novembre, presso la Giffoni Multimedia Valley, si è svolto Zero Waste – Comunità Sostenibili, l’evento promosso da EcoAmbiente Salerno S.p.A. e EdA Salerno con l’obiettivo di valorizzare le buone pratiche ambientali, l’innovazione sostenibile e la cultura della responsabilità condivisa.
La giornata ha riunito istituzioni, scuole, imprese e realtà del terzo settore in un confronto costruttivo sui temi della transizione ecologica e della gestione sostenibile dei rifiuti, evidenziando anche il ruolo strategico della formazione come strumento per generare consapevolezza, diffondere competenze e attivare un cambiamento concreto e duraturo.
Il contributo di Virvelle: educare alla sostenibilità
Virvelle ha preso parte all’iniziativa come partner scientifico, con una presenza dedicata all’interno della manifestazione. La nostra partecipazione ha rappresentato un’occasione per condividere il valore della formazione come leva strategica di trasformazione sostenibile, capace di connettere conoscenza, responsabilità e innovazione.
Nel corso dell’evento, abbiamo progettato e presentato un percorso di sensibilizzazione e apprendimento esperienziale rivolto a scuole, imprese e pubbliche amministrazioni, pensato per diffondere una cultura della sostenibilità integrata nei comportamenti organizzativi e individuali. Un’iniziativa che coniuga approcci formativi interattivi, momenti di confronto e strumenti operativi per promuovere la transizione ecologica come competenza trasversale e come mindset collettivo.
Essere presenti in contesti come Zero Waste significa contribuire alla costruzione di ecosistemi formativi aperti, dove enti, imprese e istituzioni collaborano per generare consapevolezza, partecipazione e comportamenti virtuosi. Un impegno che si traduce nella volontà di costruire, attraverso la formazione, un futuro più equo, sostenibile e orientato al bene comune.
Un momento di incontro tra generazioni e territori
La giornata ha creato un vero e proprio spazio di dialogo intergenerazionale, in cui studenti, amministrazioni e imprese hanno condiviso esperienze, visioni e progetti dedicati alla sostenibilità.
Durante l’evento, sono stati premiati gli studenti che hanno partecipato al contest Urban Projects, un percorso formativo e creativo volto a promuovere la rigenerazione urbana e la corretta gestione dei rifiuti, dimostrando come la consapevolezza ambientale possa nascere dai banchi di scuola e tradursi in azioni concrete sul territorio.
La presentazione del primo report di sostenibilità VSME di EcoAmbiente Salerno S.p.A., realizzato in collaborazione con Turtle, spin-off dell’Università di Bologna, ha arricchito il confronto con dati, riflessioni e strategie operative per rendere le comunità locali sempre più resilienti e responsabili.
Il nostro impegno per un futuro sostenibile
La partecipazione a “Zero Waste – Comunità Sostenibili” si inserisce pienamente nel percorso di responsabilità ambientale che Virvelle porta avanti ogni giorno.Ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, promuovere la cultura della sostenibilità e integrare comportamenti virtuosi nella vita organizzativa sono scelte che rappresentano la nostra visione di impresa formativa sostenibile.
Scopri come traduciamo questi valori in azioni concrete visitando la sezione dedicata al nostro impatto ambientale.