
Team Working & Comunicazione Efficace per Pastificio Garofalo
Descrizione dell’experience
Dalle linee di produzione all’aula formativa, un percorso interattivo per riscoprire la forza del lavoro di squadra. Attraverso giochi, simulazioni e momenti di confronto, i partecipanti hanno allenato ascolto attivo, feedback e chiarezza comunicativa.
L’esperienza ha reso visibile la differenza tra “lavorare insieme” e “fare squadra”, trasformando ogni interazione in occasione di crescita. Un training breve, concreto e coinvolgente che ha lasciato in eredità strumenti pratici per collaborare meglio e comunicare con efficacia ogni giorno.
L’esperienza ha reso visibile la differenza tra “lavorare insieme” e “fare squadra”, trasformando ogni interazione in occasione di crescita. Un training breve, concreto e coinvolgente che ha lasciato in eredità strumenti pratici per collaborare meglio e comunicare con efficacia ogni giorno.
Informazioni dell’experience
Struttura e durata: 2 giornate in presenza
Destinatari: Impiegati di diverse Aree Aziendali
Coordinatore: Mario Vitolo
Formatrice: Giuliana Galiero
Location: Sede Aziendale
Destinatari: Impiegati di diverse Aree Aziendali
Coordinatore: Mario Vitolo
Formatrice: Giuliana Galiero
Location: Sede Aziendale
I dettagli dell’experience
Il progetto ha perseguito tre obiettivi principali:
- Da gruppo a team. Comprendere le fasi evolutive e i comportamenti che trasformano l’aggregazione in collaborazione efficace, aumentando chiarezza di scopo, regole condivise e responsabilità diffusa.
- Comunicare con impatto. Usare parole, voce e corpo in modo coerente per trasmettere messaggi chiari e costruire relazioni di fiducia, favorendo un clima positivo e produttivo.
- Crescere con ascolto e feedback. Allenare l’ascolto attivo e praticare feedback operativi che stimolino motivazione, consapevolezza e miglioramento reciproco all’interno dei team.
Giorno 1 — Dal gruppo al team
Una giornata per scoprire cosa differenzia un gruppo da un vero team. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti hanno sperimentato creatività condivisa, ruoli, regole e responsabilità diffusa. Momenti di confronto e brevi riflessioni guidate hanno permesso di leggere le dinamiche di crescita di un gruppo e di riconoscere i comportamenti utili a trasformarlo in squadra.
Giorno 2 — Comunicazione efficace e collaborazione
Il focus si è spostato sulla comunicazione: dalla coerenza tra parola, voce e corpo alla gestione degli stili relazionali. Con attività esperienziali e la visione di spezzoni di film a supporto del debrief, i partecipanti hanno allenato ascolto attivo e feedback costruttivi, sperimentando sul campo come piccoli cambiamenti migliorino la collaborazione e i risultati.
Una giornata per scoprire cosa differenzia un gruppo da un vero team. Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti hanno sperimentato creatività condivisa, ruoli, regole e responsabilità diffusa. Momenti di confronto e brevi riflessioni guidate hanno permesso di leggere le dinamiche di crescita di un gruppo e di riconoscere i comportamenti utili a trasformarlo in squadra.
Giorno 2 — Comunicazione efficace e collaborazione
Il focus si è spostato sulla comunicazione: dalla coerenza tra parola, voce e corpo alla gestione degli stili relazionali. Con attività esperienziali e la visione di spezzoni di film a supporto del debrief, i partecipanti hanno allenato ascolto attivo e feedback costruttivi, sperimentando sul campo come piccoli cambiamenti migliorino la collaborazione e i risultati.
Metodologia interattiva ed esperienziale: brevi input teorici, esercitazioni pratiche, momenti di riflessione condivisa e visioni guidate. Un’alternanza che ha reso l’apprendimento coinvolgente e immediatamente trasferibile nella vita lavorativa quotidiana.
- Consapevolezza di team. Partecipanti più capaci di leggere la fase evolutiva del gruppo e di agire comportamenti utili per migliorare clima e produttività.
- Comunicazione potenziata. Messaggi più chiari e coerenti, con maggiore fiducia reciproca e riduzione di fraintendimenti.
- Collaborazione che cresce. Diffusione della cultura del feedback e ascolto attivo come leve per motivazione, miglioramento e responsabilità condivisa.
