ENERGY MANAGEMENT
Descrizione corso
Integrazione delle competenze per la gestione dell'energia.
Un’accurata gestione energetica ha un rilevante impatto positivo del risparmio energetico sul business aziendale, sviluppando una politica di efficienza energetica e di soddisfacimento delle norme vigenti in materia. Il corso sviluppa specifiche competenze relativamente a:
- Saper valutare aspetti tecnici, strutturali e gestionali della gestione energetica negli ambiti produttivi e civili;
- Saper gestire una procedura per un Audit energetico secondo le normative vigenti: contenuti, obiettivi, strumenti e modalità di conduzione;
- Elaborare studi di fattibilità per misure di aumento dell’efficienza energetica negli impianti industriali e negli ambiti civili;
- Realizzare valutazioni tecnico-economiche di progetti di risparmio energetico e introduzione di fonti energetiche rinnovabili tramite i principali parametri di valutazione economica.
CONTENUTI
- Scopo della norma ISO 50001 e i benefici per l'organizzazione derivanti dall'uso dello standard; il ciclo «Pianifica-Attua-Controlla-Riesamina» e gli aspetti di struttura, obiettivo e scopo della norma ISO 50001. Definizioni e terminologia chiave.
- Sintesi della legislazione in materia di gestione energetica; fonti normative e informative; principi, processi e tecniche utilizzati per la valutazione del rischio e il loro significato in tutti i sistemi di gestione energetica.
- Requisiti della specifica dei sistemi di gestione ISO 50001 nel contesto di un audit degli EnMS pertinenti; report dell'audit e report sulle non conformità valido; attività di follow-up; valutazione dell'efficacia dell'azione preventiva e correttiva.
Professionisti della gestione dell’ambiente e dell’energia

Desideri ricevere più informazioni sul corso?
Scrivici ora, Valeria sarà felice di fornirti tutte le risposte!