FREE FROM: la ristorazione per le diete speciali
Descrizione corso
Una sempre maggiore diversificazione delle esigenze alimentari della clientela e, in particolare, l’incremento costante delle diagnosi di celiachia accrescono la necessità di un rafforzamento professionale del comparto della ristorazione e dell’ospitalità alberghiera. Il corso è finalizzato a dare una risposta formativa concreta al fabbisogno di conoscenza e aggiornamento sempre più richiesto dagli stessi operatori del settore ristorativo e alberghiero su questi temi.
Il corso ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti le fondamentali conoscenze sull'intolleranza al glutine, illustrando tutte le tecniche e le buone prassi di preparazione degli alimenti, utilizzando ingredienti e prodotti privi di glutine.
Parte teorica
- Celiachia, allergie, intolleranze e tendenze alimentari: definizioni e numeri
- Cosa c’è nel piatto? Normative ed etichettatura degli alimenti “free from”
- Ristorazione senza glutine: sicurezza e buone pratiche dall’approvvigionamento alla conservazione, dalla preparazione delle pietanze al servizio al tavolo
Parte Laboratoriale
- Il menù naturalmente senza glutine e senza lattosio dall’antipasto al dessert
- Impasti e pasticceria senza glutine
- Proposte e alternative vegane
L’intervento formativo è destinato sia ad operatori della ristorazione quali titolari di esercizio, direttori d’albergo, cuochi e personale di cucina, responsabili di sala e camerieri sia a coloro i quali sono interessati ad approfondire l’argomento per semplice interesse personale.
Il corso avrà la durata di 8 ore:
- 4 ore in aula, alternando momenti di lezione frontale ad esercitazioni pratiche di gruppo;
- 4 ore di laboratorio, per lo svolgimento di un lavoro pratico-dimostrativo di cucina e pasticceria “free from” ovvero senza glutine, senza lattosio, vegetariano o vegano.
Il corso ha un costo a persona pari a € 50,00 + iva

Desideri ricevere più informazioni sul corso?
Scrivici ora, Valeria sarà felice di fornirti tutte le risposte!