LE FUNZIONI ESECUTIVE NEI DISTURBI DEL NEURO-SVILUPPO: DALLA VALUTAZONE AL POTENZIAMENTO

Settore: Sanità
Durata: 13 ore
Partecipanti: Occupati

Descrizione corso

All'interno del lavoro di riabilitazione in età evolutiva è sempre più forte l'esigenza di valutare e intervenire sulle Funzioni Esecutive e quindi la necessità di acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti in tema di valutazione e strategie di intervento dei giovani pazienti con problemi in parte legati o associati alle capacità d’inibizione/controllo dell’interferenza, memoria di lavoro, flessibilità cognitiva e pianificazione.

TNPEE, Logopedista, Fisioterapista, Educatore professionale, Terapista Occupazionele, Psicologo/Psicoterapeuta, Medico Chirurgo

Data: 25 e 26 Ottobre 2019

Luogo: Sala congressi – La Filanda Polo Sanitario  –  Via Roma 3, Sarno (SA)

 

Scarica la brochure per conoscere il dettaglio del programma delle due giornate!

Quote e Modalità di iscrizione

  • Iscrizione al corso “Le Funzioni Esecutive nei disturbi del neurosviluppo: dalla valutazione al potenziamento”  €145,00
  • Iscrizione al corso “Sistema Attentivo Esecutivo e apprendimenti: dai modelli neurocognitivi agli strumenti di valutazione e di intervento abilitativo” di F. Benso € 200,00
  • Iscrizione corso “Le Funzioni Esecutive nei disturbi del neurosviluppo: dalla valutazione al potenziamento” + “Sistema Attentivo Esecutivo e apprendimenti: dai modelli neurocognitivi agli strumenti di valutazione e di intervento abilitativo” di F. Benso €300,00  anziché €345,00
  • Quota individuale non Ecm: € 110,00
  • Quota individuale studenti: € 80,00

Tutti gli importi sono comprensivi di IVA

Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario a:

GM Consulenza e Formazione sas – Banca Fineco

IBAN IT63M0301503200000003588806

Causale: Codice evento/i + Cognome partecipante/gruppo

L’attestazione del pagamento va inviata all’indirizzo segreteriaformazionegm@gmail.com

Evento inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina.

Riconosciuti 16 crediti formativi

Codice accreditamento: 5352-265998

Obiettivo formativo di processo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

Desideri ricevere più informazioni sul corso?

Scrivici ora, Valeria sarà felice di fornirti tutte le risposte!