FOOD WEB WRITING E BUSINESS ETIQUETTE
Descrizione corso
Comunicare la visione nel settore food
L'obiettivo è fornire una panoramica generale del mondo del foodwriting, mettendo in luce le differenze tra la scrittura pensata per un blog e quella invece pensata per canali più "istituzionali", come portali e riviste, sia online che non. Dopo aver fornito nozioni base di giornalismo, di narrazione e di web writing, l’attenzione si focalizzerà sugli strumenti e sulle tecniche per l’apertura di un proprio blog sul mondo del food (piattaforme, social network, basi di SEO ecc.) per poi passare all’etichetta da tenere nelle occasioni formali e informali in cui si incontra l’azienda.
CONTENUTI
Il corso sarà suddiviso in moduli:
MODULO 1 – IL FOOD WRITING
orientamenti di scrittura nel mondo del food. sviluppare o potenziare le abilità linguistiche per operare nel settore della comunicazione enogastronomica, scrittura specialistica: veicolare emozioni, pensieri e contenuti, comunicare gli stili: tendenze sul cibo e sulla tavola; comunicare tra uso comune e speciale del cibo; l’uso dei dettagli.
MODULO 2 PUBBLICARE SU INTERNET
aprire e gestire un blog orientato al business della cucina , il posizionamento del blog su google (primi sui motori in poche settimane), tecniche di indicizzazione per il blog e ritorni economici, l’utilizzo dei social network (facebook, twitter): come aumentare i propri lettori e diventare popolare in rete, l’utilizzo delle foto nel food writing: scattare foto professionali delle preparazioni e dei piatti; illuminazione ; attrezzatura fotografica; gestione dei colori, accessori, trucchi fotografici, filtri, utilizzare immagini stimolo, elaborare e ritoccare le immagini con photoshop, potenziare la scrittura mediante i video: come girare un video e pubblicarlo su youtube come aprire un sito web di successo (le tecniche, la grafica, le regole), gestire la newsletter.
MODULO 3: BUSINESS ETIQUETTE
la scrittura che comunica una visione aziendale, etichetta e buone maniere, differenze culturali di comunicazione, la prima impressione, comunicare e perfezionare lo stile aziendale.

Desideri ricevere più informazioni sul corso?
Scrivici ora, Valeria sarà felice di fornirti tutte le risposte!